Panantropologia (indice generale)"La panantropologia è un modello antropologico che integra biologia, psicologia, psicoanalisi, sociologia e storia sociale, e allude alla possibilità che si realizzi un salto di Civiltà, atto a promuovere la formazione e l’azione di esseri consapevoli, critici e perpetuamente impegnati nel compito di migliorare se stessi e lo stato di cose esistente nel mondo." (Luigi Anepeta)
"Ho stigmatizzato da tempo il dato comune a tutte le scienze umane e sociali, vale a dire l'imperialismo per cui ciascuna di esse - e in particolare la psicologia, la sociologia e l'antropologia culturale - presume di essere depositaria della giusta metodologia e delle chiavi esplicative dei fenomeni umani. L'imperialismo è solo l'indizio della fragilità di queste discipline che tendono ad avallarsi come scienze, mentre sono ancora e solo saperi contrassegnati, tra l'altro, proprio in conseguenza della loro pretesa totalizzante, da indefinite contraddizioni. Generalità
Discipline scientifiche e umanistiche
Arte Fenomeni, concetti, teorie
Teoria strutturale dialettica Bisogno di appartenenza Bisogno di individuazione Conscio / inconscio Neotenia umana Sentimenti ed emozioni Empatia Teoria dei sistemi Teoria della comunicazione Strutturalismo Prassi, soluzioni, progetti
Pedagogia panantropologica Etica umanistica laica Progetto di formazione di una coscienza critica Autori
Friedrich Nietzsche Sigmund Freud Richard Dawkins Paul Watzlawick Miscellanea
Risorse esterne
|